
Antichi documenti e vecchi quotidiani
Notizie, fatti e avvenimenti vari su Trentinara, riportati da vecchi quotidiani e riviste e in antichi documenti.
Trentinara riportato nei vecchi documenti, vecchi testi e libri. 1586 - Descrittione DEL REGNO DI NAPOLI Trèntenara (Trentinara) fuochi 95 (circa 475 abitanti) 1620 - …
DIZIONARIO GEOGRAFICO-RAGIONATO del Regno di Napoli di Lorenzo Giustiniani - Tomo IX - 1805 TRENTENARA (TRENTINARA): TRENTENARA, terra in Principato citeriore, in diocesi di Capaccio,…
Consultando i faldoni dei PROCESSI PER REATI COMUNI della "Gran Corte Criminale" presso l'Archivio di Stato di Salerno (a cura del dott. Francesco Innella e…
Moti del Cilento 1848 - Relazione del Colonnello Recco dopo la battaglia di Trentinara del 12 Luglio 1848. Il colonnello Ferdinando Recco era il comandante…
Spulciando tra i faldoni dei PROCESSI PER REATI POLITICI E BRIGANTAGGIO del "Tribunale Civile e Correzionale Corte d'Assise di Salerno" presso l'Archivio di Stato di…
Domenico D'Angelo e Giuseppemaria D'Angelo, rispettivamente padre e figlio, di Trentinara (SA), furono denunciati il 3 maggio 1854 per dei versi scritti nel 1848 e…
ANNUARIO STATISTICO della Provincia di Salerno per l'anno 1866 TRENTINARA: - abitanti 1.265 - Elettori Amministrativi 47 - Sindaco Bosco Pasquale - Professori Sanitarii Comunali…
Il 30 Settembre 1868 fu istituita la fiera di Santa Irene, patrona di Trentinara, nei giorni 14, 15, 16 ottobre di ogni anno. Di seguito…
A Trentinara scoperti, nel 1907, reperti risalenti all'età della pietra che va dalla comparsa dei primi ominidi (circa due milioni e mezzo di anni fa)…
11 Maggio 1914 - Campagne devastate per cercare il corpo di una Santa Salerno, 10, sera Giungono gravi voci intorno all'agitazione dei contadini di Trentinara,…
Quanto è costato il monumento ai Caduti per la Patria posto al centro della piazza principale del paese di Trentinara (SA)? Di seguito il resoconto…
Trentinaresi Partigiani. Il movimento partigiano fu attivo da subito dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943 (il {tip title="CLN - Comitato di Liberazione Nazionale" content="Il Comitato di…
Trentinara raccontato e descritto da Pietro Visconti nel libro "Paesaggi Salernitani" edizione del 1954. Più in là di Capaccio nuova nella quale rivisse l’antica, nella…
La danza popolare italiana più caratteristica e conosciuta anche presso gli stranieri è senza dubbio la tarantella. Desiderosi di svolgere alcune ricerche in materia, volutamente…
27-28 Giugno 1958 - PER SETTE ANNI RIUNCHIUSA MOGLIE ITALIANA - Concetta Daniele, immigrata negli Stati Uniti da Trentinara (Salerno) ha ottenuto dal giudice Louis…
4 Novembre 1959 - Un municipio distrutto da un incendio doloso Salerno, 3 novembre. Il municipio di Trentinara, un centro di 1800 anime, è stato…
17 Maggio 1976 - Un aereo precipita, 4 morti (Nostro servizio particolare) Salerno, 16 maggio. (a. l.) Sciagura aerea nel cielo di Trentinara, nel Salernitano,…
I SITI DELL’ETÀ DEL BRONZO A TRENTINARA. Il sito nella località Piano Molito fu scoperto nel 1975 da Nabers e Holloway durante un'indagine generale. La…
GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA - Roma - Sabato, 20 settembre 1986 - Anno 127° - Numero 219 MINISTERO DELL'INTERNODECRETO 8 settembre 1986.Conferimento della qualifica…