Lunedì 6 Settembre 1943 - Il colonnello Del Giudice morto per ferite riportate in Sicilia
Il colonnello Del Giudice morto per ferite riportate in Sicilia
Roma, 6 settembre.
Il colonnello di fanteria Girolamo Del Giudice, recentemente deceduto in seguito a ferite riportate sul fronte siciliano, era nato a Roccadaspide (Salerno) nel 1891.
Nominato sottotenente di complemento nel 1915, partecipò valorosamente ai combattimenti sui fronte dell'Isonzo, venendo nominato in servizio effettivo per merito di guerra.
In Macedonia prese parte a vari combattimenti nei ranghi del 64.o reggimento fanteria, e, per tali azioni, fu decorato di medaglia d'argento.
Rientrato in Patria l'anno successivo, raggiungeva nuovamente il fronte col grado di capitano.
Dopo la prima guerra mondiale frequentò i corsi della scuola di applicazione di Palma e ricopri vari incarichi presso comandi ed enti militari.
Nel maggio del '42, col grado di colonnello prendeva il comando del 5.o reggimento Aosta, e nel luglio scorso, alla testa dei suoi soldati, partecipava alla difesa della Sicilia contro la schiacciante superiorità numerica dell'avversario.
In questa dura strenua lotta il colonnello Del Giudice riportò le ferite che dovevano in breve tempo condurlo alla morte.
Il suo nome si unisce a quello degli eroi che si sono immolati per la Patria e che vivranno eterni nel cuore del popolo italiano.
_______________________
Fonte:
LA STAMPA Archivio Storico dal 1867 - Giornale La Stampa, Lunedì 6 Settembre 1943