Spulciando tra i faldoni dei PROCESSI PER REATI POLITICI E BRIGANTAGGIO del "Tribunale Civile e Correzionale Corte d'Assise di Salerno" presso l'Archivio di Stato di Salerno (a cura di Eugenia Granito), su fatti verificatisi a Roccadaspide o con persone coinvolte di Roccadaspide, abbiamo estrapolato i processi elencati di seguito. Per chi desiderasse approfondire, di ogni processo riportiamo i riferimenti per la consultazione presso l'Archivio di Stato di Salerno.
----------------------------------------
Busta 8 - Fascicolo 28~31 - AA: 1821~1826
REATO: Indagini su di un rapporto del Tenente Angelo Antico, di anni 50 di Roccadaspide, al sig. regio procuratore generale presso la Gran Corte Criminale di Salerno, perchè alcuni uomini avevano tentato di spiare in casa sua, nonchè atti riguardanti Giuliano Gorga per associazione segreta.
IMPUTATI: Luigi Albino e Berardino Andreola, di Aquara; Pietro Matteo Farro e Pietro Pepe di Bellosguardo; Carmine Conforti, Arcangelo Giuliano, Giuliano Gorga, Giuseppe Iannella-Spione, Donato Quaglia, Gennaro Quaglia, Francesco Shivatti (forse Scovotti), Gennaro Scorziello ed altri non nominati di Roccadaspide.
----------------------------------------
Busta 27 - Fascicolo 14 - AA: 1825~1826
REATO: Processo istruitosi in seguito al furto di due fucili a all'omicidio di Pasquale Faiella di Roccadaspide e Carmine Antonio Germano di Sicignano avvenuto il 25 agosto 1825, in Roccadaspide.
IMPUTATI: la comitiva "CAPOZZOLI".
----------------------------------------
Busta 285 - Fascicolo 3~5 - AA: 1848~1850
REATO: Cospirazione politica tendente a cambiare forma di Governo, sorta nel comune di Roccadaspide e sviluppatasi in seguito nei comuni di Castel San Lorenzo, Castelluccia (Castelcivita) e Felitto durante i mesi di aprile, maggio e luglio del 1848.
IMPUTATI: (un lunga lista di nomi).
----------------------------------------
Busta 285 - Fascicolo 8 - AA: 1848~1850
REATO: Incartamento relativo alla denunzia presentata da Luigi Riccio di Cardile sulla costituzione di una società segreta col fine di cambiare forma di Governo, fatto avvenuto in Roccadaspide nel marzo del 1848.
IMPUTATI: (un lunga lista di nomi).
----------------------------------------
Busta 285 - Fascicolo 1 - AA: 1848
REATO: Cospirazione ordita nel 1821 al fine di ottenere la Costituzione del Regno, nonchè tentata estorsione a danno del sindaco del comune di Roccadaspide nel luglio del 1848.
IMPUTATI: Giuseppe Caputo, Giovanni Carducci, Ernesto Del Mercato, Salvatore Mignone, Giuseppe Pessolano, Giovan Battista Riccio, Enrico Serino.
La Gran Corte Criminale ordina che i detenuti siano subito messi in libertà.
----------------------------------------
Busta 286 - Fascicolo 10 - AA: 1848~1851
REATO: Incartamento relativo a Giuseppe D'Elia di anni 40, notaio e proprietario di Roccadaspide, imputato di aver favorito i rivoltosi cilentani di Capaccio ad entrare in Roccadaspide nel luglio del 1848.
IMPUTATI: Giuseppe D'Elia.
La Gran Corte Criminale ordina che l'imputato Giuseppe D'Elia venga messo in libertà e che gli atti a suo carico siano conservati in archivio fino al raggiungimento di nuove prove.
----------------------------------------
Busta 326 - Fascicolo 15-16 - AA: 1848~1851
REATO: Voci sediziose profferite allo scopo di spargere il malcontento contro il governo, nel luglio 1848, nell'abitato di Roccadaspide.
IMPUTATI: Vito Guariglia di anni 23, possidente.
Sentenza: La Gran Corte Criminale condanna il suddetto imputato alla pena di mesi 7 dii reclusione, alla mallaveria di ducati 100 per tre anni, nonchè al pagamento delle spese di giudizio.
----------------------------------------
Busta 286 - Fascicolo 2 - AA: 1848~1851
REATO: Diffusione di voci sediziose tendenti a spargere il malcontento contro il Governo. Fatto avvenuto in Roccadaspide nel dicembre 1848.
IMPUTATI: Gerardo Antico, Eugenio Giuliani, Lorenzo Iuliano.
La Gran Corte Criminale ordina che gli imputati siano messi in libertà e che gli atti a loro carico siano conservati in archivio.
----------------------------------------
Busta 128 - Fascicolo 24~25 - AA: 1850
REATO: Processo per la diffusione di voci sediziose ed allarmanti contro il governo nella piazza di Roccadaspide.
IMPUTATI: Giuliano Capuano.
La Gran Corte Criminale delibera che il fatto non costituisce reato ed ordina che l'imputato sia messo in libertà.
----------------------------------------
Busta 183 - Fascicolo 7 - AA: 1858~1859
REATO: Processo per attacco e resistenza opposta alla forza pubblica nell'esercizio delle sue funzioni, con ferite gravi inferte ai militari Gaetano Borza e Sabato Ceschione il giorno 18 dicembre 1858 in contrada La Fonte, territorio di Roccadaspide.
IMPUTATI: Raffaele Conforti di anni 19, contadino; Lorenzo Iuliano di anni 22, contadino.
Sentenza: La Gran Corte Criminale assolve l'imputato Lorenzo Iuliano e condanna invece Raffaele Conforti alla pena di cinque anni di esilio correzionale e al pagamento delle spese di giudizio.
----------------------------------------
Busta 167 - Fascicolo 10 - AA: 1859
REATO: Processo per vociferazioni sediziose diffuse da Giovanni Pacifico di anni 54, mugnaio, allo scopo di spargere il malcontento contro il Governo, nel circondario di Roccadaspide.
IMPUTATI: Giovanni Pacifico
La Gran Corte Criminale ordina che siano messi in archivio gli atti fino al raggiungimento di nuove prove.
----------------------------------------
Busta 194 - Fascicolo 3-4 - Data reato 1861 - Località: Albanella, Altavilla Silentina, Roccadaspide - Estremi cronologici 1861~1868
REATO: Associazione di malfattori allo scopo di delinquere contro le persone e le proprietà; reati comuni, quali furti, grassazioni, estorsioni, sequestri di persone, stupri; attentato per distruggere il governo.
I reati sono avvenuti dal 1861 al 1868
IMPUTATI: Giuseppe Seta, Giuseppe Tedesco, Eugenio Mazzaro, tutti di Altavilla Silentina; Giuseppe Urti, Raffaele Caccavale, Filippo Rizzo, Paolo Cammarota, Giuseppe Bartone, Antonio D'Ambrosio, Vincenzo D'Aquino, Raffaele Scorziello, Saverio, Samuele e Raffaele Capozzoli, Antonio Palumbo, tutti di Albanella; Rosario e Michele Aceti, Pasquale Scorziello, Lucido Rienzo, Sabato Farro, alias Monforte, Paoloantonio De Rosa, Luigi Inglese, Domenico e Luigi Di Morra, Arcangelo Francione, Eugenio Lettieri, Carmine e Giuseppe Cammarano, Giuseppe Aceti, Michele e Domenico D'Angelo, Antonio Urti, tutti di Roccadaspide.
----------------------------------------
Busta 225 - Fascicolo 1 - Data reato 20 2 1861 - Località: Roccadaspide - Estremi cronologici 1861
REATO: Furto violento di denaro in danno di Gorrasi Tommaso di Roccadaspide.
IMPUTATI: Cortazzo Michele di Cannalonga, domiciliato a Roccadaspide; Saulle Luigi, detto il Calabrese.
----------------------------------------
Busta 225 - Fascicolo 2 - Data reato 26 2 1861 - Località: Roccadaspide - Estremi cronologici 1861
REATO: Furto violento di denaro in danno di Pignataro Donato di Roccadaspide.
IMPUTATI: Cortazzo Michele di Cannalonga, domiciliato a Roccadaspide; Saulle Luigi, detto il Calabrese.
----------------------------------------
Busta 225 - Fascicolo 3 - Data reato _ 2 1861 - Località: Roccadaspide - Estremi cronologici 1861
REATO: Furto violento di denaro in danno di Sarno Raffaele di Roccadaspide.
IMPUTATI: Cortazzo Michele di Cannalonga, domiciliato a Roccadaspide; Petrillo Rocco di San Giovanni a Piro, domiciliato a Massascusa.
----------------------------------------
Busta 225 - Fascicolo 4 - Data reato 3 3 1861 - Località: Roccadaspide - Estremi cronologici 1861
REATO: Furto violento di denaro in danno di Rega Sabato di Roccadaspide.
IMPUTATI: Cortazzo Michele di Cannalonga, domiciliato a Roccadaspide; Petrillo Rocco di San Giovanni a Piro, domiciliato a Massascusa; Saulle Luigi, detto il Calabrese; Calabria Pietro di Canfora.
----------------------------------------
Busta 225 - Fascicolo 5 - Data reato 10 3 1861 - Località: Roccadaspide - Estremi cronologici 1861
REATO: Furto violento di denaro in danno di Pinaro Eugenio di Roccadaspide.
IMPUTATI: Cortazzo Michele di Cannalonga, domiciliato a Roccadaspide; Petrillo Rocco di San Giovanni a Piro, domiciliato a Massascusa.
----------------------------------------
Busta 225 - Fascicolo 6 - Data reato 12 3 1861 - Località: Roccadaspide - Estremi cronologici 1861
REATO: Furto violento di denaro in danno di Iuliano Gennaro di Roccadaspide.
IMPUTATI: Cortazzo Michele di Cannalonga, domiciliato a Roccadaspide; Petrillo Rocco di San Giovanni a Piro, domiciliato a Massascusa.
----------------------------------------
Busta 225 - Fascicolo 7 - Data reato 24 3 1861 - Località: Roccadaspide - Estremi cronologici 1861
REATO: Furto violento di denaro in danno di Bamonte Giovanni Maria di Roccadaspide.
IMPUTATI: Cortazzo Michele di Cannalonga, domiciliato a Roccadaspide; Petrillo Rocco di San Giovanni a Piro, domiciliato a Massascusa; Saulle Luigi detto il Calabrese; Calabria Pietro di Canfora.
----------------------------------------
Busta 225 - Fascicolo 8 - Data reato _ 3 1861 - Località: Roccadaspide - Estremi cronologici 1861
REATO: Furto violento di denaro in danno del sacerdote Don Domenico Gorrasi di Roccadaspide.
IMPUTATI: Cortazzo Michele di Cannalonga, domiciliato a Roccadaspide; Petrillo Rocco di San Giovanni a Piro, domiciliato a Massascusa.
----------------------------------------
Busta 225 - Fascicolo 9 - Data reato _ 3 1861 - Località: Roccadaspide - Estremi cronologici 1861
REATO: Furto violento di denaro in danno di Villani Matteo di Roccadaspide.
IMPUTATI: Cortazzo Michele di Cannalonga, domiciliato a Roccadaspide; Saulle Luigi detto il Calabrese; Calabria Pietro di Canfora.
----------------------------------------
Busta 225 - Fascicolo 10 - Data reato 30 3 1861 - Località: Roccadaspide - Estremi cronologici 1861~1864
REATO: Favoreggiamento (volontaria ricettazione, protezione, somministrazione di mezzi e viveri) alla banda di briganti di Petrillo Rocco, Saulle Luigi detto il Calabrese, Calabria Pietro; furto violento con sequestro di persona in danno di Gorrasi Luigi di Roccadaspide; sedizione tesa a spargere malcontento contro il governo; resistenza violenta e tentato omicidio contro la Guardia Nazionale di Roccadaspide in data 30 marzo 1861; omicidio in danno di Saulle Luigi detto il Calabrese e di Calabria Pietro nel corso del conflitto a fuoco con la forza pubblica..
IMPUTATI: D'Elia Giuseppe di Roccadaspide; Quaglia Donato di Roccadaspide; Quaglia Francesco di Roccadaspide (per favoreggiamento); Del Giudice Pasquale di Roccadaspide; Ferrara Rosario, tutti di Roccadaspide; Saulle Luigi detto il Calabrese; Calabria Pietro di Canfora; rei ignoti (per l'omicidio in danno dei suddetti Saulle Luigi il Calabrese e Calabria Pietro).
----------------------------------------
Busta 152 - Fascicolo 1-2 - Data reato 29 6 1861 - Località: Bracigliano, Siano - Estremi cronologici 1861~1869
REATO: Associazione in banda armata con lo scopo di distruggere la forma del governo; attentati contro le persone; saccheggi e depredazioni; mancato omicidio a danno di Luigi Sarno; incitamento alla ribellione; sequestro del capitano della Guardia Nazionale Vincenzo Palmieri.
IMPUTATI: Crescenzo Gravina di Carbonara, capobanda; [...] (seguono molti altri nominativi) [...] Ferdinando Danese di Roccadaspide; [...] (seguono molti altri nominativi) [...].
----------------------------------------
Busta 237 - Fascicolo 1 - AA: 1861
REATO: Incartamento relativo alla cospirazione ordita allo scopo di incitare gli abitanti del nuovo Regno d'Italia ad armarsi per cambiare forma di governo, scoperta in seguito alla denunzia sporta dal ragazzo Raffaele Piecoro il 30 giugno 1861, nel mandamento di Roccadaspide.
IMPUTATI: Maurizio Giuliani di anni 66, proprietario; Francesco Gorrasi di anni 49, medico.
----------------------------------------
Busta 179 - Fascicolo 6 - AA: 1862
REATO: Processo per cospirazione, denunziata dal delegato di pubblica sicurezza Giovanni Vecchi, ordita allo scopo di cambiare forma di Governo, 12 gennaio 1862 nel circondario di Roccadaspide.
IMPUTATI: Luigi Capo di anni 48, sacerdote; Michele Capo di anni 36, contadino; Francesco Masi di anni 36, farmacista; Luigi Masi di anni 41, contadino; Antonio Pannuto di anni 32, muratore; Giuseppe Pannuto di anni 32, contadino.
La Gran Corte Criminale ordina che i detenuti siano subito messi in libertà.
----------------------------------------
Busta 98 - Fascicolo 2 - Data reato 20 1 1862 - Località: Castelnuovo - Estremi cronologici 1862
REATO: Complicità con banda armata e favoreggiamento del brigantaggio.
IMPUTATI: Matteo Avallone, sottotenente della Guardia Nazionale, Alessandro Antico, milite della Guardia Nazionale Mobile, entrambi di Roccadaspide; Giuseppe Pacifico, milite della Guardia Nazionale Mobile, Luigi Pacifico, milite della Guardia Nazionale Mobile, Ascanio Ceriaco, milite nella Guardia Nazionale Mobile, tutti di Castel S. Lorenzo.
----------------------------------------
Busta 93 - Fascicolo 8-9 - Data reato _ 7 1862 - Località: Roccadaspide - Estremi cronologici 1862~1864
REATO: Cospirazione tendente a suscitare la strage e il saccheggio.
IMPUTATI: Raffaele Tufano, contadino, di Roccadaspide; Donato Guadagno, contadino, di Corleto; Pasquale Mese, contadino, di Fogna.
----------------------------------------
Busta 98 - Fascicolo 5~8 - Data reato 2 8 1862 - Località: Capaccio - Estremi cronologici 1862~1866
REATO: Grassazione accompagnata da estorsione di danaro e da sequestro di persona in pregiudizio di Antonio Grippa di Capaccio. Grassazione accompagnata da percosse in pregiudizio di Giuseppe Alfano di Capaccio.
IMPUTATI: Giuseppe Giardullo, di Roccadaspide. Per sospetto: Giovanni Romano, bracciante, Antonio Palumbo, bracciante, Benedetto Palumbo, Giuliano Guarino, tutti di Albanella.
----------------------------------------
Busta 92 - Fascicolo 7 - Data reato 5 9 1862 - Località: Roccadaspide - Estremi cronologici 1862
REATO: Grassazione compiuta in danno di Domenico Marra e Rosario Ferrara, entrambi di Roccadaspide.
IMPUTATI: Raffaele Tufano, contadino, di Roccadaspide, ed altri individui sconosciuti.
----------------------------------------
Busta 95 - Fascicolo 7~10 - Data reato 1862 - Località: Corleto Monforte, Ottati, Roccadaspide, Sant'Angelo Fasanella - Estremi cronologici 1862~1864
REATO: Estorsione compiuta in danno di D. Marco Vicco di Ottati, reato avvenuto nel mese di aprile 1862. Costituzione di banda armata tendente a compiere crimini contro le persone e le proprietà, reato avvenuto nel mese di dicembre 1862. Grassazione di montoni e di pellicce compiuta in pregiudizio di Giuseppe Guzzo di Ottati, reato avvenuto il 5 dicembre 1862. Furto di danaro e di due pelli, compiuto a danno di Andrea Bamonte di Ottati, reati avvenuti il 7 e l'8 dicembre 1862. Furto di animali compiuto in pregiudizio di Mattia Marino di Ottati, reato avvenuto tra il 1 e il 2 gennaio 1863. Furto di pane e formaggio in danno di D. Nicola Di Leggio di S. Angelo Fasanella, reato avvenuto il 17 gennaio 1863. Mancata estorsione accompagnata da sequestro di persona in danno di Benedetto Miano di Roccadaspide, reato avvenuto il 27 gennaio 1863.
IMPUTATI: Raffaele Tufano, contadino di Roccadaspide; Giosué Galasso, contadino di Avellino; Nicola Doddato, contadino, Michele Doddato, contadino, Mariano Marino, contadino, Francesco Viceconte, contadino, Giuseppe Doddato, contadino, Giuseppe Bessa, contadino, Rosario D'Amato, contadino, Felice Marino, contadino, tutti di Attali; Michele De Lucia, contadino, Lorenzo Macchiarulo, contadino, Antonio Tardio, contadino, tutti di Sant’Angelo Fasanella; Francescantonio Medici, contadino, Giuseppe Medici, contadino, entrambi di Polla; Luigi Olivella, contadino di Castelluccia (Castelcivita).
----------------------------------------
Busta 95 - Fascicolo 17-18 - Data reato _ 1 1862 - Località: Petina - Estremi cronologici 1863~1864
REATO: Costituzione di banda armata tendente a compiere crimini contro le persone e le proprietà. Furto di danaro accompagnato da grassazione in danno di Carmine Scutillo di Petina, reato avvenuto il 18 gennaio 1863. Tentata estorsione compiuta in pregiudizio di Francesco Mancuso di Petina, reato avvenuto il 19 gennaio 1863.
IMPUTATI: Giosuè Galasso, contadino, di Avellino; Nicola Doddati, guardiano di animali, Michele Piecoro, Mariano Ippolito, tutti Di Ottati; Raffaele Tufano, contadino, di Roccadaspide.
----------------------------------------
Busta 147 - Fascicolo 5 - Data reato 1867 - Località: __ - Estremi cronologici 1867~1872
REATO: Complicità con associazione di malfattori e grassazione a danno di Filippo Matonti.
IMPUTATI: Giuseppe Antico di Roccadaspide.
----------------------------------------
Busta 194 - Fascicolo 5-6 - Data reato 1868 - Località: Albanella, Altavilla Silentina, Roccadaspide - Estremi cronologici 1868
REATO: Furti a danno di Giuseppe Troncone, Benedetto Palumbo; grassazione a danno di Pasquale Di Masi, Vito Di Vernieri, Antonia Graziuso, Maria Antonia Di Matteo.
I reati sono stati commessi tra aprile e maggio 1868
IMPUTATI: Francesco Russo, Luigi e Domenico Di Morra, tutti di Roccadaspide; Giuseppe Seta di Altavilla Silentina; Giuseppe Urti, Benedetto Palumbo, Filippo Rizzo, Antonio Palumbo, Pasquale e Raffaele Scorziello, tutti di Albanella.
----------------------------------------
Busta 195 - Fascicolo 3-5 - Data reato _ 5 1868 - Località: Albanella, Altavilla Silentina, Roccadaspide - Estremi cronologici 1868~1884
REATO: Cospirazione allo scopo di distruggere la forma del governo ed a spingere una parte dei cittadini ad armarsi contro i poteri dello Stato; formazione di banda armata;
IMPUTATI: Filippo Maisis di Campagna; Filippo Oricchio di Chiusano; Pietro Vassallo di Sant'Angelo a Fasanella; Pasquale de Marco di Controne; Giuseppe Russo di Serre; Rocco Ronzino di Angellara; Paolo Cammarota, Giuseppe Bortone, Benedetto Palumbo, Filippo Rizzo, Raffaele Scorzelli, Antonio Palumbo, Vincenzo d'Aquino, Giuseppe Urti, Raffaele Caccavale, Saverio, Samuele e Raffaele Capozzoli, Antonio d'Ambrosio, tutti di Albanella; Pasquale Scorzelli, Carmine Cammarano, Rosario, Giuseppe e Michele Aceti, Domenico e Luigi di Morra, Giuseppe Cammarano, Luigi Inglese, Michele e Domenico d'Angelo, Tommaso Russo, Sabato Farro, Lucido Rienzo, Antonio Urti, Paolantonio de Rosa, Giuseppe e Alfonso Ferrara, tutti di Roccadaspide; Eugenio Mazzaro, Giuseppe Seta, Giuseppe Tedesco, Domenico e Alfonso Tresenga, Michele Iannuzzi, tutti di Altavilla Silentina; Francesco Marano di Serre.
----------------------------------------
Busta 194 - Fascicolo 9 - Data reato 1868 - Località: Roccadaspide - Estremi cronologici 1868
REATO: Associazione di malfattori allo scopo di delinquere contro le persone e le proprietà; ricettazione; grassazioni commesse a danno di Giuseppe Troncone, Vito Nicoletti, Domenicantonio Cemboli, Pasquale Bencivenga e Angelo Forlano; cospirazione e attentato contro il governo.
IMPUTATI: Rocco Ronzino, capobanda, di Angellara; Paolo Cammarota, di Albanella; Pasquale Scorzillo, Michele e Giuseppe Aceti, Luigi Inglese, Michele D'Angelo, Francesco Russo, Domenico D'Angelo, Eugenio Mazzaro, Giuseppe Cammarano, tutti di Roccadaspide; Benedetto Palumbo, Raffaele Scorzillo, Giuseppe Urti, Giuseppe Bortoni, Antonio Palumbo, tutti di Albanella; Filippo Rizzo, Giuseppe Seta, entrambi di Altavilla Silentina.
----------------------------------------
Busta 126 - Fascicolo 10 - Data reato 11 5 1874 - Località: Roccadaspide - Estremi cronologici 1874
REATO: Ribellione contro la forza pubblica e contravvenzione dell'ordinanza prefettizia dell'11 giugno 1873 che vieta le processioni.
IMPUTATI: Pasquale D'Ambrosio, Giuseppe Urti, Rosario Bianco, Giuseppe Verticchio, tutti di Roccadaspide.
----------------------------------------