DIZIONARIO GEOGRAFICO-RAGIONATO del Regno di Napoli
di Lorenzo Giustiniani - Tomo III - 1797
CASTELLO DI SAN LORENZO (CASTEL SAN LORENZO):
CASTELLO DI S. LORENZO terra in Principato citra in diocesi di Capaccio, distante da Salerno circa miglia 32.
Vedesi edificata in piano, gode il corso del Calore.
Il suo territorio abbonda di frutti, e di tutte quelle derrate necessarie al mantenimento dell'uomo.
Vi sono de' luoghi destinati al pascolo degli animali, e non vi manca della caccia di lepri, volpi, e di pennuti ancora.
I suoi naturali furono tassati nel 1532 per fuochi 68 (ca. 340 ab.), nel 1545 per 101 (ca. 505 ab.), nel 1561 per 101 (ca. 505 ab.), nel 1591 per 157 (ca. 785 ab.), nel 1648 per lo stesso numero, e nel 1669 per 77 (ca. 385 ab.), inoggi ascendono a 2310.
Nelle numerazioni, non mai si chiama Castello di S. Lorenzo, ma semplicemente Sanlorenzo.
Io però l'ho voluto notare secondo vien chiamato dal suddivisato Antonini.
Si possiede inoggi dalla famiglia Caraffa ........ e vi tiene un buon edificio per propria abitazione.